Vi siete mai fermati a pensare a quanto tempo ci vuole per creare una singola proposta? In media, le aziende impiegano dalle 27 alle 38 ore per elaborarne una. Quasi un'intera settimana lavorativa. E a cosa viene dedicato effettivamente questo tempo? A raccogliere informazioni, formattare, ottenere l'approvazione dei prezzi e, peggio ancora... a inviare infinite email avanti e indietro. È estenuante.
Ora, moltiplica questo per il numero di proposte che la tua azienda invia in un mese. Se continui a fare tutto manualmente, sono settimane di tempo produttivo perso. Tempo che potresti dedicare a costruire relazioni, perfezionare la tua strategia aziendale o concludere accordi invece di formattare documenti.
Nonostante l'importanza delle proposte per conquistare clienti, le aziende continuano a scontrarsi con gli stessi ostacoli:
- Perdere ore ricreando le stesse sezioni più e più volte
- Gestire incongruenze di branding, prezzi obsoleti e problemi di formattazione
- Rimanere bloccati in lunghi cicli di approvazione e revisioni infinite
- Inviare proposte generiche che non si distinguono e perdere affari per questo
Un generatore di proposte commerciali è progettato per risolvere tutto questo. Semplifica il processo, riduce gli errori e garantisce che ogni proposta inviata sia impeccabile, professionale e davvero coinvolgente.
Se il tuo team gestisce ancora le proposte alla vecchia maniera, potrebbe essere il momento di un upgrade. Analizziamo perché vale la pena utilizzare uno strumento per la creazione di proposte, quali sono i più grandi errori che le aziende commettono nelle proposte e come scegliere lo strumento giusto.
I principali vantaggi di uno strumento di creazione di proposte

1. Ti fa risparmiare un sacco di tempo
Se vi è mai capitato di dover recuperare una vecchia proposta, copiare e incollare i contenuti, modificare la formattazione e poi ricontrollare che tutto fosse a posto, sapete quanto tempo possa essere necessario. Uno strumento per la creazione di proposte riduce significativamente questo tempo.
Ecco come può aiutarti:
- Modelli predefiniti eliminano la necessità di ripartire da zero ogni volta.
- Una libreria di contenuti memorizza le sezioni più utilizzate (panoramiche aziendali, prezzi, casi di studio) in modo da non doverle cercare ovunque.
- Funzionalità di riempimento automatico personalizza ogni proposta all'istante, senza modifiche manuali.
Questo significa che non dovrai più passare ore a modificare font, correggere margini o ricontrollare che il logo abbia le dimensioni giuste. Potrai invece concentrarti sui contenuti che effettivamente ti permettono di concludere affari.
2. Mantiene il branding coerente e riduce gli errori
Quando si creano proposte manualmente, è facile che si insinuino delle incongruenze. Magari una proposta ha un logo obsoleto, un'altra utilizza i prezzi dell'anno scorso e, in qualche modo, finiscono tutte con font diversi. Non è un granché.
Uno strumento di creazione di proposte garantisce che ciò non accada:
- Standardizzazione del marchio in modo che i tuoi loghi, caratteri e colori siano sempre corretti
- Mantenere aggiornati i prezzi e i dettagli dei servizi in una posizione centrale
- Utilizzo di campi dinamici che aggiornano automaticamente i nomi dei clienti e i dettagli del progetto
Basta errori imbarazzanti. Solo proposte pulite, coerenti e dall'aspetto professionale, ogni volta.
3. Accelera le approvazioni e invia le proposte più velocemente
Uno dei maggiori colli di bottiglia nella creazione di una proposta è il processo di approvazione. Il continuo scambio di idee tra i team, l'attesa della revisione da parte dei manager e l'invio delle revisioni possono ritardare la realizzazione di una proposta di giorni o addirittura settimane.
Uno strumento di creazione di proposte risolve questo problema:
- Consentire la collaborazione in tempo reale, così più persone possono modificare contemporaneamente
- Automazione dei flussi di lavoro di approvazione, in modo che i decisori vengano avvisati quando è necessario il loro contributo
- Integrazione delle firme elettroniche, così i clienti possono approvare le proposte all'istante senza dover stampare, scansionare o inviare nulla via e-mail
Approvazioni più rapide significano che le trattative procedono più velocemente. Questo elimina le noiose attese.
4. Rende le proposte più coinvolgenti (così ottieni più affari)
Sentite, saremo i primi a convenire che la maggior parte delle proposte sono noiose. Sono dense, piene di lunghi paragrafi e non proprio piacevoli da leggere. Ma le informazioni contenute non sono solo parole su una pagina. È un pitch e quindi non ci sono scorciatoie. Ma questo non significa che non si possa renderlo più coinvolgente per il cliente.
Uno strumento di creazione di proposte ti aiuta a creare proposte che catturano davvero l'attenzione:
- Permette di incorporare immagini, video e infografiche per suddividere il testo e rendere le cose visivamente accattivanti
- Offrire tabelle dei prezzi interattive, dove i clienti possono modificare i servizi e vedere gli aggiornamenti dei prezzi in tempo reale
- Semplificare la personalizzazione, quindi ogni proposta sembra personalizzata invece di un modello generico
In parole povere, una proposta accattivante rende più facile per un cliente dire "sì".
5. Fornisce informazioni sulle prestazioni della proposta
La maggior parte delle aziende invia proposte e poi... aspetta. Non si sa se il cliente le abbia aperte, figuriamoci su quali parti si sia concentrato.
Uno strumento di creazione di proposte cambia tutto questo fornendo monitoraggio e analisi in tempo reale, così puoi:
- Scopri quando un cliente apre, legge o interagisce con una proposta
- Scopri a quali sezioni trascorrono più tempo, così sai cosa gli interessa
- Pianifica perfettamente i tuoi follow-up, basato sull'impegno effettivo invece che sulle supposizioni
Invece di inviare un'email di follow-up a caso chiedendo "Ehi, hai avuto modo di dare un'occhiata alla nostra proposta?", puoi contattarci con un messaggio specifico: "Ho visto che hai dedicato un po' di tempo alla sezione prezzi. Hai domande sulle opzioni del pacchetto?"
Errori comuni nelle proposte (e come risolverli)
Anche con lo strumento migliore, le aziende commettono ancora errori che indeboliscono le loro proposte. Ecco cosa evitare:

- Riutilizzare la stessa proposta senza personalizzazione I clienti capiscono quando ricevono una proposta copiata e incollata. La soluzione? Utilizzare contenuti dinamici e sezioni modulari per rendere ogni proposta personalizzata.
- Sovraccaricare le proposte con troppe informazioni Una proposta dovrebbe essere facile da leggere, non opprimente. Soluzione? Limitarsi a paragrafi brevi, elenchi puntati e immagini per renderla più comprensibile.
- Non essere chiari su prezzi e portata Se i clienti non capiscono esattamente cosa stanno ottenendo, esitano. La soluzione? Utilizzare tabelle dei prezzi interattive che spieghino tutto chiaramente.
Come scegliere il giusto strumento di creazione di proposte
Esistono molti strumenti per la creazione di proposte, ma non sono tutti uguali. Ecco cosa cercare:

- Facilità d'uso – Se lo strumento è troppo complicato, il tuo team non lo utilizzerà.
- Opzioni di personalizzazione – Le tue proposte devono essere percepite come tue, non come un modello preconfezionato.
- Funzionalità di collaborazione – Se più persone lavorano alle proposte, i flussi di lavoro di modifica e approvazione in tempo reale sono indispensabili.
- Integrazioni – Assicurati che si colleghi con il tuo CRM, fatturazione e strumenti di firma elettronica.
- Monitoraggio e analisi – Sapere quando un cliente interagisce con una proposta ti aiuta a dare seguito in modo efficace.
Perché stiamo costruendo Proposta.biz
La maggior parte degli strumenti per la proposta risolve solo una parte del problema. Alcuni si concentrano sulla creazione dei documenti, altri sul monitoraggio, ma pochissimi gestiscono l'intero ciclo di vita, dalla creazione all'approvazione fino al monitoraggio del coinvolgimento.
Noi di Proposal.biz stiamo sviluppando uno strumento che:
- Automatizza le attività ripetitive per risparmiare tempo
- Garantisce coerenza e accuratezza in ogni proposta
- Accelera le approvazioni con la collaborazione e le firme elettroniche
- Fornisce informazioni dettagliate per sapere cosa funziona
E, cosa più importante, lo stiamo costruendo con il tuo feedback in mente. Se hai mai avuto difficoltà con le proposte, vogliamo sentire il tuo parere. Cosa ti frustra? Quali funzionalità vorresti avere?
Costruiamo insieme uno strumento di proposta migliore. Lasciaci un messaggio: ci piacerebbe conoscere la tua opinione.